L’Ostello Magliano Sabina è stato realizzato all’interno dell’ex-convento di Santa Maria delle Grazie: un edificio ottocentesco dove, oltre il convento ora adibito ad ostello, si trovano la chiesa di Santa Maria delle Grazie e la Biblioteca Comunale. Dalla terrazza si può godere di una visuale a 360 gradi dell’intera Valle del Tevere.
Tutte le camere con bagno
L’ostello è dotato di 14 camere, tutte molto ampie e con bagno privato: camere doppie; camere per famiglie fino a 5 letti; dormitori con letti castello per 4-6 persone.
Spazi comuni e aree esterne
L’Ostello Magliano Sabina offre ai suoi ospiti numerosi spazi di socializzazione e intrattenimento. Spazi dove sorseggiare un caffè in compagnia e dedicarsi alla lettura. Aree dove raccontarsi le proprie storie di viaggio e scambiarsi esperienze.
- sala comune
- sala per eventi e corsi
- area attrezzata in giardino
- parco giochi per bambini
- campo da basket
Servizi gratuiti
- WI-FI gratuito in tutta la struttura
- colazione presso uno dei bar convenzionati
- deposito bagagli gratuito prima del check-in
- parcheggio pubblico gratuito nelle vicinanze
- reception aperta dalle 14 alle 23
- assistenza 24 ore su 24
- pagamenti con carta di credito
- ingresso al Museo Civico gratuito
- book crossing
Dotazioni gratuite
- colonnina di ricarica auto elettriche
- bollitore e microonde nelle aree comuni
- asciugacapelli a richiesta
Servizi extra (a pagamento)
- lavanderia
- pizza express
- dog sitter
- baby sitter
- taxi / ncc (noleggio con conducente)
- palestra esterna
- centro benessere esterno
Pacchetti turistici, corsi, laboratori
- pacchetti turistici
- esperienze
- corsi cucina
- laboratori/corsi
- centri estivi per ragazzi
- campus sportivi
- laboratorio teatrale
- pc, proiettore e schermo
Attività ed Eventi
L’Ostello di Magliano Sabina è parte integrante e attiva della vita del paese. Gli spazi condivisi sono le location perfette per la promozione di attività culturali, meeting e workshop.
L’Ostello sostiene gli artisti locali e internazionali, poeti, registi, e musicisti. Crediamo nello scambio di idee innovative, per questo il calendario delle attività organizzate all’interno della struttura è sempre ricco di eventi ai quali gli ospiti dell’Ostello sono sempre i benvenuti.
L’Ostello Magliano Sabina è stato realizzato all’interno dell’ex-convento di Santa Maria delle Grazie: un edificio ottocentesco dove, oltre il convento ora adibito ad ostello, si trovano la chiesa di Santa Maria delle Grazie e la Biblioteca Comunale. Dalla terrazza si può godere di una visuale a 360 gradi dell’intera Valle del Tevere.
Tutte le camere con bagno
L’ostello è dotato di 14 camere, tutte molto ampie e con bagno privato: camere doppie; camere per famiglie fino a 5 letti; dormitori con letti castello per 4-6 persone.
Spazi comuni e aree esterne
L’Ostello Magliano Sabina offre ai suoi ospiti numerosi spazi di socializzazione e intrattenimento. Spazi dove sorseggiare un caffè in compagnia e dedicarsi alla lettura. Aree dove raccontarsi le proprie storie di viaggio e scambiarsi esperienze.
- sala comune
- sala per eventi e corsi
- area attrezzata in giardino
- parco giochi per bambini
- campo da basket
Servizi gratuiti
- WI-FI gratuito in tutta la struttura
- colazione presso uno dei bar convenzionati
- deposito bagagli gratuito prima del check-in
- parcheggio pubblico gratuito nelle vicinanze
- reception aperta dalle 14 alle 23
- assistenza 24 ore su 24
- pagamenti con carta di credito
- ingresso al Museo Civico gratuito
- book crossing
Dotazioni gratuite
- colonnina di ricarica auto elettriche
- bollitore e microonde nelle aree comuni
- asciugacapelli a richiesta
Servizi extra (a pagamento)
- lavanderia
- pizza express
- dog sitter
- baby sitter
- taxi / ncc (noleggio con conducente)
- palestra esterna
- centro benessere esterno
Pacchetti turistici, corsi, laboratori
- pacchetti turistici
- esperienze
- corsi cucina
- laboratori/corsi
- centri estivi per ragazzi
- campus sportivi
- laboratorio teatrale
- pc, proiettore e schermo
Attività ed Eventi
L’Ostello di Magliano Sabina è parte integrante e attiva della vita del paese. Gli spazi condivisi sono le location perfette per la promozione di attività culturali, meeting e workshop.
L’Ostello sostiene gli artisti locali e internazionali, poeti, registi, e musicisti. Crediamo nello scambio di idee innovative, per questo il calendario delle attività organizzate all’interno della struttura è sempre ricco di eventi ai quali gli ospiti dell’Ostello sono sempre i benvenuti.