Uno strumento per la promozione del territorio
L’Ostello Magliano Sabina è una struttura pubblica gestita dall’Azienda Municipalizzata Sabina, al servizio della cittadinanza. E’ un punto di informazione turistica ed offre accoglienza e spazi comuni per attività, mostre e incontri. Guarda il nostro video:
L’Ostello Magliano Sabina accoglie turisti, viaggiatori, famiglie e gruppi con 13 camere, ognuna con bagno privato: tutti i comfort di un hotel, a prezzi economici.
Scopri di più: Camere e prezzi, La Struttura
Mission dell’Ostello
- valorizzare le risorse e i prodotti del territorio
- incrementare il turismo locale e creare nuova offerta turistica (pacchetti, esperienze)
- incentivare l’imprenditoria locale
- realizzare ed ospitare eventi culturali e ricreativi
- promuovere la sostenibilità ambientale e la condivisione
Ecologico, ecosostenibile, eco-friendly, economico!
L’Ostello Magliano Sabina è modello di sostenibilità ambientale:
- bike sharing: bici elettriche a disposizione degli ospiti
- colonnina ricarica veicoli elettrici gratuita
- soggiorno gratuito per chi arriva con la propria auto elettrica
- solo energia rinnovabile: sulla terrazza, i pannelli fotovoltaici calpestabili producono energia che, messa in rete per il fabbisogno del comune, alimenta l’Ostello (elettricità, riscaldamento, acqua calda, ricarica bici elettriche)
- luci a led esterne per il massimo risparmio energetico
- arredi vintage da riciclo… tranne letti, materassi, cuscini e biancheria, naturalmente!:)
L’Ostello Magliano Sabina ha vinto il Premio di Eccellenza Italian Resilience Award 2016, per la capacità di condivisione verso modelli eco-compatibili.
L’Ostello è per tutti, singoli o gruppi
L’Ostello è la struttura ideale per gruppi di persone che desiderano una piacevole e comoda location (famiglie, ragazzi, gruppi di sportivi, gruppi di escursionisti, appassionati di cucina, ecc.) per i propri interessi.
Un laboratorio o stage? Un corso di cucina a tema? Siete un gruppo di sportivi? Volete organizzare il vostro campus per giovani o meno giovani?
Cosa offrono l’Ostello e il comune di Magliano Sabina per i gruppi
- pernottamento fino a 50 persone
- sala per corsi
- cuoco interno e pensione completa
- sala per laboratori, corsi, incontri
CORSI DI CUCINA
- cucina professionale (+ eventuale alloggio)
- chef della zona
CAMPUS SPORTIVI (alloggio + strutture sportive + cucina)
- pallavolo, basket, ginnastica, yoga, tai chi, pilates, etc.: palazzetto dello sport, campi sportivi
- calcio: campo regolamentare e campo di calcetto
- trekking e cicloturismo: percorsi organizzati da una guida locale
- varie attività all’aria aperta nella vicina pineta comunale
GRUPPI TEATRALI (+ alloggio)
- laboratori teatrali, prove spettacoli: Teatro Manlio, in pieno centro, a un passo dall’Ostello Magliano Sabina
Il tuo Ostello green ha radici antiche
Da ex convento a ecOstello. Inaugurato nel 2016, dopo un’accurata ristrutturazione, l’Ostello Magliano Sabina è un edificio ottocentesco, parte del complesso architettonico di Santa Maria delle Grazie.
Il complesso include l’omonima chiesa, dove ammirare capolavori del passato: l’immagine quattrocentesca della Madonna della Misericordia, coperta da una veste d’argento finemente cesellato e la Cripta romanica, con affreschi del Quattrocento, tra cui alcuni di Giovanni di Giovannello da Narni.
Esci al casello e vieni all’ecOstello Magliano Sabina, uscita autostrada A1
Facile da raggiungere, sia in auto che in treno. La giusta location per innumerevoli destinazioni turistiche.
Come Arrivare in Auto
- Autostrada A1 uscita casello Magliano Sabina + 5 km (seguire indicazioni per il paese)
- Via Flaminia (km 64) + 3 km (seguire bivio per il paese)
Come Arrivare in Treno
Linea FR1 Fiumicino Aeroporto-Orte:
- Stazione Civita Castellana/Magliano (10 min auto dall’Ostello).
Dove siamo – distanze
L’Ostello è nel centro di Magliano Sabina (Italia), via Mariano Falconi, 2 (piazzale Umberto I).
Facebook
Lascia una testimonianza