Prende il nome dagli istrici, detti comunemente le spinose, l’Azienda agricola biologica-biodinamica, attiva dal 2007, che si trova in località Colle Croce, sulla collina del Giglio, nel comune di Magliano Sabina.
E’ un’azienda a “ciclo chiuso”, ovvero produce direttamente il necessario per nutrire i suoi abitanti e la sua terra, destinando una parte del raccolto alla vendita.
I prodotti dell’Azienda Agricola Biologica Le Spinose
I prodotti disponibili variano con il variare delle stagioni, assecondando i ritmi della natura, senza alcuna forzatura.
Ortaggi sempre freschi e di stagione, vino ottenuto da uve trattate in biodinamica e vinificato senza aggiunta di alcun prodotto, grano dell’antica varietà Verna, macinato a pietra, da cui si ricavano farina di tipo 1, 2 e farina integrale utilizzate per pane, dolci, pasta fresca e secca.
L’Azienda da qualche anno si occupa dello studio e della raccolta di erbe spontanee e aromatiche per comporre saporite misticanze, decorate con fiori edibili.
Telefoni e porti a casa il massimo della freschezza e della qualità!
L’Azienda agricola Le Spinose dal 2009 ha la certificazione biologica per i suoi terreni e per tutti i prodotti e vende direttamente in sede quel che raccoglie, a seconda della disponibilità del momento.
Azienda Agricola Biologica Le Spinose
Località Colle Croce snc
02046 MAGLIANO SABINA (RI)
mob. +39 393.9411793 (ore 09.00 -13.00 / 16.00 – 19.00)
info@lespinose.it
Una visita all’Azienda Agricola Biologica Le Spinose
Quel che sorprende, visitando Le Spinose, è l’ottima qualità, la vigorìa, il portamento eretto e svettante delle coltivazioni.
Camminare sulla terra, sempre morbida ed elastica, anche dopo periodi di piogge intense o di siccità, fa intuire che è ricca di nutrimento, di vita.
Perché?
Perché qui si pratica l’agricoltura biodinamica.
Cos’è l’agricoltura biodinamica?
E’ un modo di fare agricoltura che considera tutta la fattoria come un vero e proprio organismo vivente che, come tale, opera in maniera complessa. Piante, terreno e animali sono dunque parte di un unico sistema le cui relazioni sono in equilibrio tra loro senza bisogno di input esterni, in un ciclo naturale dove tutto rinasce e muore.

La biodinamica, molto al di là di quanto accade per l’agricoltura biologica, esclude l’utilizzo di fertilizzanti e pesticidi di origine chimica e si differenzia per l’uso di preparati particolari a base di letame, erbe e minerali, contenenti moltissimi micro-organismi, che attivano e generano processi vitali nel suolo e nelle piante, donando salubrità all’ambiente e all’uomo.
La biodinamica inoltre segue i cicli lunari per la semina e le lavorazioni nei campi.
Ogni anno Alex Podolinsky – oggi massimo esperto e divulgatore del metodo biodinamico, fondatore del marchio Demeter Australia – visita Le Spinose, fornendo da sempre preziosi insegnamenti e consigli.
L’Azienda, dal 2011, è socio di Agricoltura Vivente, l’Associazione che raggruppa gli agricoltori italiani che seguono il metodo Podolinsky.
Interviste e testi a cura di Sara Grita
Web writer per blog, piattaforme, social diversi, autore testi per documentari TV, ufficio stampa. Vive a Magliano Sabina. sara.gritapalombelli@gmail.com
Azienda Agricola Biologica Le Spinose
Località Colle Croce snc
02046 MAGLIANO SABINA (RI)
mob. +39 393.9411793 (ore 09.00 -13.00 / 16.00 – 19.00)
info@lespinose.it
Instagram
@ostellomaglianosabinaFacebook
Lascia una testimonianza